Mostra – Emilio Ambron. Uno sguardo oltre – Lucca – Olio su tavola – Sabato 8 Luglio 2017 – ore 18.30
Olio su tavola è lieto di presentare la mostra: EMILIO AMBRON Uno sguardo oltre Diario di un artista viaggiatore A look beyond Diary of an artist traveller Vernissage Sabato 8 Luglio, 18.30 Mostra dall'8 a fine luglio Lunedi - Domenica ore 17-24 (escluso il martedì) ...
Presentazione del romanzo “La mantella rossa” di Domitilla Calamai e Marco Calamai de Mesa – 28/29 giugno 2017
Presentazione del romanzo La matella rossa di Domitilla Calamai e Marco Calamai de Mesa Livorno Mercoledì 28 giugno ore 18.00 STUDIO D'ARTE DELL'800 - Via Roma 63 Interverranno Guido Guastalla e gli autori Lucca Giovedì 29 giugno ore 18.00 OLIO SU TAVOLA - Via del Battistero 38Interverranno Margherita Loy, Filippo Bacci di Capaci e gli autori
Mostra fotografica DEI D’ACQUA di Joakim Bernardo – Lucca – Olio su Tavola – 2-9 Aprile 2017
Olio su tavola in collaborazione con il Lucca Film Festival e Europa Cinema, è lieta di presentare la mostra fotografica Dei d'acqua (Water Gods) di Joakim Bernardo, giovanissimo e promettente fotografo italo-svedese ...
Una selezione si opere di Maurizio Biagini e Ultimi arrivi in galleria – 17 Dicembre 2016 – 14 Gennaio 2017
La mostra Livorno "Approssimativa" che Maurizio Biagini racconta in trenta grandi tele ai civici Granai di Villa Mimbelli (17 dicembre – 29 gennaio), offre un inedito e singolare ritratto della città che da sempre con i suoi pregi e i suoi difetti ha aspetti fuori dell’ordinario...
Wall Diamonds – Ruchama Hoed – Lucca – 18-20 novembre 2016
Dal 18 al 20 novembre si terrà nel centro storico di Lucca una mostra personale dell'artista olandese Ruchama Hoed ...
Ottocento & Novecento. Proposte per una collezione – 28 novembre – 30 dicembre 2015
Con il dipinto Male erbe di Ludovico Tommasi apriamo l’esposizione “Ottocento & Novecento. Proposte per una collezione”, percorrendo un itinerario pittorico che dall’ultimo decennio dell’Ottocento si snoda fino a metà Novecento. Tommasi presenta Male erbe all’Esposizione d’Arte che a Firenze fu ospitata da Palazzo Corsini nel 1904; mostra che fu una sorta di palcoscenico secessionista calcato da un gruppo di “novatori”, cioè da giovani artisti che guardavano all’Europa e che sentivano la necessità di un vitale rinnovamento ...
Presentazione della serie di acqueforti di Alfredo Müller sui testi della Vita Nuova – 10 Ottobre 2015
Les Amis d'Alfredo Müller pubblicano la serie di sei acqueforti di Alfredo Müller sui temi essenziali della Vita Nuova - che fu edita da Ambroise Vollard nel 1898, lo stesso anno della pubblicazione della prima edizione critica in francese dello scritto della giovinezza del Sommo Poeta - nel libro La Vie heureuse de Dante Alighieri in cui le acqueforti sono presentate di fronte al testo originale con una traduzione francese.
Il Segno e la Luce. Idee per una collezione dal 900 ai giorni nostri – 8 agosto – 6 settembre 2015
Collettiva "Il Segno e la Luce. Idee per una collezione dal 900 ai giorni nostri"
David Finkbeiner – 11- 31 Luglio 2015
Colori e luci che diventano voci I pastelli e le goauche di David Finkbeiner Quello che inizialmente mi ha colpito durante la visita allo studio di David Finkbeiner è stato il contrasto tra il garbo elegante dell’artista e la durezza delle sue opere; la cordialità di questo americano trapiantato in Valdottavo, la sua generosità, sembrano agli antipodi della poetica solitaria espressa dai suoi pastelli e dalle sue gouaches; ...
SempliceMente Arte. Pensieri e parole spontaneamente ispirate da opere del ‘900 – Venerdì 29 Maggio 2015
Pensieri e parole spontanee ispirate da opere del ‘900